- A ben vedere i sistemi elettorali maggioritari (quelli che dovrebbero farci sapere “chi vince, la sera delle elezioni”) e il presidenzialismo sono figli della stessa idea.
- L’elezione diretta fa, ovunque, del presidente un’istituzione di parte, non più capace di svolgere il ruolo di garante della Costituzione e dell’unità nazionale.
- Siamo sicuri di voler affidare i diritti, sociali e civili, dei cittadini a nostrani Putin, Erdogan, Bolsonaro, Orban, Kaczyński, Le Pen, eletti presidente a furor di popolo?
Il presidenzialismo è benzina sul fuoco del populismo illiberale


16 agosto 2022 • 17:14