- Il grosso dei soldi del piano Next Generation Eu per l’ambiente andrà al solare e all'eolico, implicanti grande consumo di suolo e possibili effetti nefasti sul nostro paesaggio.
- Sono netti gli argomenti a loro favore. Sostituiscono le fossili, riducono drasticamente l'emissione di CO2 e vari inquinanti, vanno verso la meta degli accordi di Parigi sul clima; possono creare nuovi business e concorrono allo sviluppo.
- Meno nette ma non perciò trascurabili le ragioni opposte. I tempi stretti possono travolgere ogni resistenza, decretando un “liberi tutti” in nome d'uno sviluppo momentaneo, dalla vista corta.
Sacrificare il paesaggio per proteggere il clima?

24 maggio 2021 • 17:59Aggiornato, 24 maggio 2021 • 19:35