- La società civile ambientalista in Italia deve smettere di predicare ai già convertiti e di aspettare interlocutori esterni in grado di amplificare il proprio messaggio, deve avere il coraggio di giocare davvero la partita
- Non è più l’ecologia del passato, che poteva essere praticata su piccola scala: per la crisi climatica servono idee ambiziose e maggioritarie.
- Non c’è più tempo per aspettare il Partito Democratico e le sue evoluzioni da fermo, ed è il momento di sfatare anche l’ultimo dei tabù: la costruzione di un nuovo partito ambientalista.
Speranze climatiche, invece che aspettare il Pd ora serve un partito ambientalista


03 dicembre 2022 • 00:00