- Dopo quello che è successo a Roma, scontri in piazza e attacco verso la sede della Cgil, una pluralità di giornalisti, storici, politologi e politici, io tra loro, hanno cercato di analizzare quello che è accaduto.
- Molte di queste valutazioni hanno riguardato il concetto di fascismo, argomento allo stesso tempo appassionante e divisivo, che ha sempre molta vitalità e che mantiene una molteplicità di posizioni e punti di vista.
- Prima di ragionare sopra a questo discorso principale, vorrei porre un problema a monte, decisivo per il proseguo del discorso: è possibile imparare dalla storia?
Non è dimenticando il passato che si cancella il fascismo


20 ottobre 2021 • 10:01