- La Commissione europea ha presentato il “green pass”, strumento che attesta l’avvenuta vaccinazione, la guarigione da Covid o la negatività al virus, per riavviare la libera circolazione sicura all'interno dell’Ue, con la ripresa di viaggi e vacanze.
- La previsione di test per accertare la negatività al virus, in alternativa alla vaccinazione, consente di superare il rischio di disparità tra vaccinati e non.
- Ancora non si sa se la vaccinazione sia efficace anche nella prevenzione dell’acquisizione dell’infezione e/o della sua trasmissione.
Tutti i dubbi sul “green pass” europeo per i vaccinati


19 marzo 2021 • 12:41Aggiornato, 19 marzo 2021 • 12:43