12 luglio 2023 • 09:42Aggiornato, 15 ottobre 2024 • 16:16
La proposta di costruire un’impresa pubblica europea che faccia ricerca biomedica e produca vaccini e farmaci come bene comune è entrata nelle raccomandazioni finali dell’apposita commissione del parlamento europeo.
Il successo che sta avendo questa proposta, avanzata ormai da qualche anno dal ForumDD, costituisce un segnale per la campagna elettorale della sinistra democratica alle prossime elezioni europee.
Perché tocca gli interessi di milioni di persone colpite da sistemi sanitari nazionali in crisi.
Economista italiano e Professore di Politica Economica presso l'Università degli Studi di Siena dove è anche Direttore del dottorato di ricerca in Economia e Presidente della Scuola di Specializzazione S. Chiara. Insegna anche all'Università dell'Europa centrale di Budapest. Ha ottenuto il dottorato di ricerca presso l'Università di Cambridge, dove è stato docente universitario e fellow del Pembroke College. È autore della monografia Work and Welfare in Economic Theory e di numerosi articoli incentrati sul diritto e l'economia, l'economia dell'organizzazione, la bioenomia, il nazionalismo e la globalizzazione, i diritti di proprietà intellettuale e l'attuale crisi economica.