Siamo un paese con quattordici milioni di anziani di cui un milione affetti da demenza. Pochi ne parlano, ancor meno ne forniscono una narrazione. Nel reparto dove lavora mia madre hanno disegnato una finta porta: quando si vede una porta, viene voglia di uscire
- Siamo un paese vecchio, esausto, disperatamente bisognoso di accudimento e solidarietà strutturata. La solidarietà strutturata si chiama welfare e a dispetto di decenni di promesse è pressoché inesistente, spostato di peso sulle spalle dei congiunti.
- Siamo un paese con quattordici milioni di anziani di cui un milione affetti da demenza. Pochi ne parlano, ancor meno ne forniscono una narrazione adeguata.
- La narrazione allora la cerco in chi l’accudimento lo pratica ogni giorno, nelle parole di mia madre quando spiega che le uscite rassicurano le persone, tutte le persone in generale. Così nel reparto hanno disegnato una finta porta: “Perché sai, quando si vede una porta, la prima cosa che viene voglia di fare è provare a uscire”.