La circolazione transnazionale dei testi è una parte integrante della lotta femminista. E anche l’attenzione alla traduzione ha una lunga storia, che inizia dagli anni Settanta. Oggi le case editrici sensibili al tema spesso lavorano con collettivi
Collettiva, militante e inclusiva: è la traduzione transfemminista

11 maggio 2024 • 21:36