- A 700 anni dalla morte di Dante Alighieri è lecito domandarsi come leggere la Commedia nel XXI secolo. Di cosa parla, proprio a noi, oggi, la Divina Commedia? Cosa racconta della nostra vita?
- Non sono in grado di dire quale sia – ammesso che esista – l’interpretazione autentica della poetica di Dante, e in particolar modo della Commedia. Posso provare a spiegare verso quali strani luoghi sta conducendo me.
-
Viviamo in un mondo polarizzato. Dunque, in assenza di sfumature, viviamo in un mondo cieco. Bianchi contro neri. Carnefici contro vittime. Da una parte i cattivi e dall’altra i buoni, con noi immancabilmente tra le file di questi ultimi.
Gli inferni che non notiamo nella Commedia della vita


21 settembre 2021 • 10:49Aggiornato, 21 settembre 2021 • 10:50