- Sulle bacheche dei social tornano ad affiorare contenuti che richiamano tuttə alla difesa della lingua italiana: meme boomeristici con frasi in capslock del tipo «Si dice pausa caffè, non coffee-break!!1!».
- Potremmo preservare la lingua italiana da ogni intromissione, magari tornando a scrivere romanzi nella splendida lingua pirandelliana, ma dovremmo farlo soltanto a patto di fregarcene del costante moto della società che ci circonda.
-
Assecondare i richiami all’ordine linguistico sarà, col tempo, impossibile. Troppe dinamiche socio-identitarie (a loro modo antropologiche) sono in atto in modo inedito: la lingua di Millennial e Gen-Z è già il sintomo di uno strappo irreparabile.
Boomer, fatevene una ragione: la lingua continua a cambiare


14 giugno 2021 • 19:31Aggiornato, 28 ottobre 2021 • 17:20