-
Mentre la storia scritta al maschile ha cercato di cancellare il contributo delle donne al progresso del pensiero, nella realtà ci sono state filosofe e pensatrici capaci di guidare l’evoluzione, anche nei momenti più difficili.
-
Ancora oggi la loro opera è un esempio della salvezza che la filosofia può donare in tempi oscuri. Arendt, De Beauvoir, Rand e Weil sono quattro grandi icone che insegnano cosa significa vivere per la libertà. E offrono a noi una lezione fondamentale: in ogni epoca, anche la più ostile, essere visionarie è possibile e necessario.
-
Ecco perché riscoprire queste biografie, grazie agli strumenti che mette a disposizione la letteratura.
Storia di semplici visionarie che hanno cambiato il mondo


19 luglio 2021 • 19:40Aggiornato, 25 settembre 2024 • 16:06