- La notizia è questa: gli italiani, maschi e giovani compresi, leggono più libri. Molti di più. E non era mai accaduto. L’altra notizia è che, oltre al buon lavoro degli editori, questo risultato si deve soprattutto al Covid-19, alla conseguente pandemia, agli inevitabili lockdown.
- Lo dicono i numeri, secondo lo stato dei consumi culturali cartografato da tre ricerche presentate lunedì da BookCity Milano, Intesa Sanpaolo e Associazione Italiana Editori (Aie).
- Il digitale accelera e si impone nel mondo del libro. Attraverso piattaforme, canali, eventi online e prodotti digitali: ebook, audiolibri e podcast.
La lettura non è ancora morta. Sta solo cambiando forma


23 giugno 2021 • 10:56Aggiornato, 23 giugno 2021 • 17:54