-
Verso il paradiso arriva in libreria e in classifica mentre Una vita come tante vende ancora, in Italia, come un libro appena uscito.
-
Le tre storie che compongono il libro sono storie collettive, che vanno a ragionare su classe, eredità, politica e malattia. Dove il libro precedente giocava sull’emozione pura della partecipazione alla vicenda di una persona sfortunata, in questo la pena va indirizzata all’umanità intera.
-
Concentrandoci su tre fini di secolo – una che non abbiamo vissuto, una che abbiamo vissuto, e una di là da venire – possiamo osservare molto dall’alto la miseria delle imprese umane, studiare in che modo individui e gruppi e famiglie combattono per sopravvivere agli eventi.
La scrittura di Yanagihara è fatta per un mondo di storie effimere

21 gennaio 2022 • 19:42Aggiornato, 21 gennaio 2022 • 19:58