- La diffusione della fede costituisce parte integrante del cristianesimo fin dalle sue origini.
- Complici le scoperte geografiche e il conseguente allargamento dei confini del possibile, le missioni attraversano poi le Americhe, l’Asia, l’Oceania, l’Africa e non si arrestano con la decolonizzazione.
- Il significato di «missione» avrebbe ben presto compreso l’idea dell’essere mandato anche all’interno della propria area geografica di riferimento, nei villaggi più isolati.
Il cristianesimo non esiste senza propagazione


18 maggio 2023 • 15:12