Dei quattro vangeli riconosciuti dalla tradizione cristiana il più enigmatico e affascinante è senza dubbio il suo, «il più mistico e profondo» secondo Carrère. Nato a Gerusalemme intorno all’anno 15, di condizione elevata e di stirpe sacerdotale, sta vicino al Messia durante l’ultima cena, per la quale mette forse a disposizione la sua casa: ai piedi della croce lo vede morire e il terzo giorno con Pietro entra nel sepolcro vuoto, vede e crede
Il discepolo seduto al fianco di Gesù: Giovanni e il più colto dei Vangeli


16 febbraio 2025 • 07:00