- Se diamo uno sguardo al mondo intorno all’anno mille gli spazi appaiono enormi, le distanze irraggiungibili, il tessuto umano interrotto di continuo da deserti, foreste, tratti di mare che appaiono inaccessibili e sproporzionati.
- Era una realtà fatta di grandi vuoti, ma intervallata da spazi che ne davano un senso umano. Perché, intorno all’anno mille, l’urbanizzazione è diventata un fenomeno davvero globale.
- Con tante costellazioni, alcune di grande effetto, che affiorano negli spazi dei deserti, come in Asia; sul bordo del mare, come nel Mediterraneo; sul limitare della giungla, come in Cambogia o in Mesoamerica.
Il senso medievale del mondo definito attraverso le città


30 giugno 2023 • 19:57Aggiornato, 25 ottobre 2024 • 14:55