- Sanremo è una settimana liturgica e pervasiva che interrompe il flusso del tempo. È un universo mondo in scala 1 a 1 come in un racconto di Borges. Allo stesso modo, in un universo capillarmente mediatizzato, non c’è più un “fuori” da cui poter giudicare.
- Dentro Sanremo ci sta tutto. I superospiti, arzilli ottantenni sopravvissuti, le resuscitate come Paola e Chiara, ma anche il contemporaneo e l’inattuale.
- Amadeus amministra l’euforia di un racconto enciclopedico che funziona accumulando una cosa sull’altra, una pienezza grammaticale dalla sintassi digressiva in cui tutto è contemporaneo e in cui c’è spazio per tutto.
La neotelevisione: Sanremo è un’enciclopedia e una biblioteca


11 febbraio 2023 • 11:52Aggiornato, 11 febbraio 2023 • 20:36