- Da quarant’anni Kundera, morto il 17 luglio a Parigi, aveva scelto di non rilasciare interviste e di non apparire dal vivo
- Le sue opere più famose, su tutte ovviamente il romanzo L’insostenibile leggerezza dell’essere, continuano a parlare alle più diverse generazioni, anche grazie alla fiducia straordinaria che Kundera ha sempre dimostrato di avere per la letteratura, mai vissuta come una missione
- Eppure il suo capolavoro, come spiega anche Ena Marchi, sua storica traduttrice ed editor per Adelphi, «appartiene ai grandi romanzi del Novecento perché è un libro indefinibile»
La vita nascosta di Milan Kundera, scrittore libero da missioni


12 luglio 2023 • 22:05Aggiornato, 13 luglio 2023 • 15:41