Con le parole si può sostenere una tesi ma anche la tesi opposta, si può usare una retorica seria per elogiare la polvere o la mosca; solo Socrate si oppone e insiste a usare la parola per arrivare alla verità. A forza di estremismi e provocazioni, si arriva all’eccentrico risultato che proprio i sostenitori di tradizione e ordine si ergono a difensori del free speech
Da Lagioia a Tony Effe, che peso hanno le parole


21 dicembre 2024 • 16:57Aggiornato, 21 dicembre 2024 • 19:47