- Come può un artista di oggi affrontare la narrazione di quelle storie sacre che per secoli hanno segnato il paesaggio della pittura ma che da tempo si sono eclissate? La domanda non concerne la propensione di tantissimi artisti a frequentare la sfera dello “spirituale”.
- La domanda riguarda proprio quel campo vasto di personaggi e fatti che innervano la storia del cristianesimo. È possibile affrontarli oggi senza cadere nel passatismo?
- Anche in un’epoca di scristianizzazione ormai dominante, l’iconografia cristiana continua a rappresentare un’ipotesi di lavoro per tanti artisti contemporanei. Come nel caso del palermitano Francesco De Grandi
L’arte di far tornare a dialogare il cristianesimo e il presente

27 febbraio 2022 • 09:59