Basta un breve sunto della carriera e della produzione di Carver per vedere come la poesia sia una parte integrante e imprescindibile del suo percorso letterario.
Maestro del racconto, padre nobile del minimalismo letterario, erede di Ernest Hemingway e John Cheever: di questo parliamo, abitualmente, quando parliamo di Raymond Carver. Eppure, e fin dagli esordi, Carver ha alternato regolarmente composizioni in versi e in prosa.
- Accanto a questa evoluzione della voce permane la capacità miracolosa di attingere a oggetti comuni e quotidiani e trasformarli in vere e proprie epifanie, senza mai però intellettualizzarli o privarli della loro concretezza.
Quella capacità di trasformare gli oggetti in epifanie


20 aprile 2021 • 17:05Aggiornato, 20 aprile 2021 • 17:09