- «Esisteva effettivamente una Mozart, sua sorella Maria Anna, più grande di cinque anni (...) Era una pianista di eccezionale talento ed era conosciuta in tutta Europa», racconta De Laleu.
- Cent’anni fa Virginia Woolf aveva immaginato la storia di Judith, una sorella possibile di Shakespeare che non avendo potuto studiare è costretta a fuggire da un matrimonio combinato, frequenta una compagnia di teatro, resta incinta e si suicida, motivo per cui «non aveva potuto scrivere le opere di Shakespeare».
- De Laleu, con apprezzabile equilibrio, si limita a chiedere che sia offerta al pubblico «una nuova lettura dei libretti (...) Non è necessario cadere nella demagogia o cercare storie edulcorate (...) a volte un piccolo dettaglio in una possibile messinscena può cambiare tutto».
Mozart era una donna, l’anticanone della musica


07 luglio 2023 • 19:06