- Passo l’estate in un piccolo casale nel bosco vicino a un paesino della Maremma, né Capalbio né Coccia di Morto. La consuetudine è che gli amici che mi vengono a trovare mi lascino il libro che stanno leggendo in cambio di ospitalità, cibo e vino
- Così il libro straordinario, illuminante e potente, che ho letto per caso è: Projections. A story of human emotions di Karl Deisseroth, Penguin Random House, appena uscito negli Stati Uniti. Karl Deisseroth è un bioingegnere, neurobiologo e psichiatra di 49 anni che insegna a Stanford e che cura pazienti con disturbi dell’umore e autismo.
- Le storie dei pazienti di Deisseroth sono ricche di umanità e gettano una luce senza precedenti sul sé e sui modi in cui esso può rompersi.
Nella mia biblioteca imprevista un tuffo nei misteri dell’io


22 agosto 2021 • 17:19