- Crisi climatica, terrorismo, il divario generazionale tra chi si sta affacciando sul mondo e chi ci vive da tempo: Tasmania di Paolo Giordano è un libro che cattura lo Spirito del Tempo
- «Scrivendo Tasmania mi sono reso conto che parlare di fine del mondo, ma in generale di senso di minaccia incombente, ormai è una costante, una sorta di nota di fondo», afferma l’autore
- «Ogni generazione ha le sue sfide e i suoi dubbi», sottolinea Giordano, «ma non sono equivalenti. La crisi climatica ha in sé elementi che la differenziano da quelle del passato»
Paolo Giordano, autore di Tasmania: «Il senso della minaccia incombente è una costante»


19 novembre 2022 • 17:51