L’uso iniziale del mais come foraggio per gli animali a tenere lontani i contadini dal mais come cibo adatto anche all’alimentazione umana. Fu solo a partire dalla seconda metà del XVIII secolo, quando la popolazione di tutta Europa conobbe un’impennata come mai si era vista nei millenni passati, che le barriere culturali vennero abbattute
Questo articolo è tratto dal nostro mensile Cibo, disponibile sulla app di Domani e in edicola