- Il museo statale di Auschwitz-Birkenau rappresenta uno dei luoghi più conosciuti al mondo. Iscritto nella lista dell’Unesco, insieme all’intera area e alle infrastrutture storiche (baracche, rovine dei crematori, recinzione), è uno dei campi di concentramento e centro di sterminio nazista tedesco meglio conservati.
-
Nel gennaio 1945, dopo la liberazione del campo, vennero trovati cumuli vestiti, scarpe, valigie, oggetti metallici di uso quotidiano: dalle pentole alle forbici.
-
Tutto ciò che fu ritrovato nel campo dopo la liberazione, grazie agli sforzi degli ex deportati, fu messo al sicuro e conservato per le generazioni future.
Scarpe, occhiali e uniformi a strisce. Viaggio nella memoria di Auschwitz-Birkenau


26 gennaio 2023 • 20:07Aggiornato, 26 gennaio 2023 • 20:09