- La cosa strana è che si debba discutere seriamente, a livello professionale, di un paragone fra realtà incommensurabili, come la Shoah e le Foibe. In alcuni ambienti più radicali si è diffusa la formula della “nostra Shoah”, che ha trovato largo ascolto da parte delle forze politiche di destra, non solo estrema.
- Se ne trova traccia anche nella scelta del 10 febbraio quale data per il giorno del ricordo: un’opzione questa che ha ufficializzato un orientamento diffuso nel mondo della diaspora giuliano-dalmata, ma che ha spalancato la strada a due ordini di equivoci.
- Possiamo ben dire che le esigenze dell’uso pubblico e dell’abuso politico abbiano avuto un effetto deflagrante.
La linea sottile tra l’uso pubblico e l’abuso politico del passato

21 gennaio 2022 • 20:26Aggiornato, 10 febbraio 2022 • 09:11