- La luna di miele tra grandi imprese e smart working è finita, ma negli Stati Uniti il tasso di occupazione degli uffici rimane inferiore al 50 per cento
- La lontananza dai posti di lavoro imposta dalla pandemia ha provocato un crollo drastico di quelle fondamentali relazioni sociali che sono definite come “legami deboli”
- Senza negare i benefici dello smart working bisogna valorizzare il tempo trascorso in ufficio, anche progettando spazi che favoriscano il confronto tra colleghi: ne va della salute delle nostre società
Smart working, gli uffici del futuro devono favorire le relazioni

05 ottobre 2022 • 14:56