- Lo stato di emergenza è una condizione di crisi imprevedibile, e dunque imprevista, che chiama il governo di un paese ad approntare misure temporanee, utili al superamento della crisi e destinate a essere revocate al termine di essa.
-
Con stato di eccezione si indica invece qualcosa di assai più minaccioso e pervasivo. Si tratta di un’impalpabile transizione di fase in cui l’emergenza da fine diventa mezzo: un governo utilizza surrettiziamente la legislazione di emergenza come strumento per avviare un cambiamento radicale dell’assetto istituzionale di una comunità.
-
Tesi che non riesce a convincerci dacché a nostro avviso fondata su una svista macroscopica.
Il grande inganno della retorica sullo stato di eccezione

27 gennaio 2022 • 10:00Aggiornato, 27 gennaio 2022 • 12:28