- Follia, del 1996, è il libro psicologico di cui più si parla ora su TikTok. Così come di Una vita come tante di Hanya Yanagihara, Sellerio, del 2016 al dodicesimo posto o di Cambiare l’acqua ai fiori al tredicesimo di Valérie Perrin, e/o, del 2019.
- E se TikTok ne parla vanno in classifica e se vanno in classifica ritornano anche nelle vetrine e sui banconi dei librai, dove li vede, e li acquista, a sua insaputa, anche il lettore forte che ignora TikTok, detesta Amazon e la nuova fisica del tempo del marketing editoriale.
- Il nuovo romanzo di Alessia Gazzola, una delle autrici italiane contemporanee più amate, da due milioni di copie, La Costanza è un’eccezione è primo in classifica.
Su TikTok il tempo non esiste e i libri sono tutti contemporanei


10 settembre 2022 • 15:39