La decisione di Bergoglio più caratterizzante e più criticata nel riordinamento della curia romana è l’emarginazione della Segreteria di stato. Questa, dopo la radicale riforma di Montini, era stata invece centrale per mezzo secolo come strumento al servizio del pontefice. E la sua storia è molto più antica
Tutti gli uomini del pontefice: storia dei segretari di stato


27 aprile 2024 • 10:57Aggiornato, 27 aprile 2024 • 16:35