- Porsi la questione dell’eticità della Resistenza comporta quasi irrimediabilmente il rischio dello scadimento nella retorica. Ce lo ricordano I piccoli maestri di Luigi Meneghello: «Non si può domandare: “Ciò, che ethos gavìo vialtri?”».
- Per evitare tale rischio può forse essere utile affrontare il tema a partire non dall’esemplarità della Resistenza, ma dalla sua strutturale difficoltà.
- L’8 settembre, infatti, si presenta come l’irruzione di un evento che disarticola completamente sia la logica della guerra sia la vita stessa di milioni di cittadini, fossero questi militari o civili.
Una scelta che «non si poteva non fare»: la dimensione etica della Resistenza


22 aprile 2023 • 19:08Aggiornato, 10 settembre 2024 • 16:00