-
Ho capito, non so se per fortuna o sfortuna, di non essere il solo a prendersela praticamente per tutto. Quindi mi tocca riformulare: spesso ci incazziamo. Il plurale lo uso perché sì, è così. Siamo rabbiosi.
-
Parrebbe quasi che la rabbia sia parte di noi, della nostra vita. Come fosse una nota di sottofondo che percorre l’esistenza di ciascuno. Ogni tanto è sovrastata dagli altri suoni, ogni tanto prende il sopravvento sull’intera melodia.
-
Perché siamo così pronti allo scontro, smaniosi di prevaricare, incapaci di accettare d’avere torto, ciechi di fronte al dolore altrui? C’è una cosa che un po’ mi consola, però. Ed è che la letteratura se ne sta occupando.
Una generazione incazzata non sa usare la sua rabbia

27 settembre 2021 • 14:00