- Quando si dice di voler essere sé stessi la frase va interpretata soprattutto come un rifiuto dei pregiudizi e una rivendicazione del diritto a non essere discriminati
- La politica tende a categorizzare le infinite diversità per renderle nominabili secondo la legge, la letteratura si muove in senso contrario: rifiuta le categorie perché troppo simili agli stereotipi
- Questo articolo si trova sull’ultimo numero di FINZIONI – il mensile culturale di Domani. Per leggerlo abbonati a questo link o compra una copia in edicola
Cos’è la politica identitaria e come cambia la letteratura

23 ottobre 2022 • 17:00Aggiornato, 03 dicembre 2022 • 10:42