- Il sol dell’avvenire, ultimo film di Nanni Moretti, esce in Italia il 20 aprile e sarà in concorso al prossimo festival di Cannes.
- Il film parla di una storia ricostruita sui “se”. E se Il Pci nel 1956 avesse scelto di rompere con l’Unione sovietica che aveva invaso l’Ungheria?
- Moretti sa bene che il cinema, più delle cronache di palazzo, più dei libri, è stata la vera molla di formazione politica della nostra generazione. Politica intesa come estetica=etica, come visione del mondo.
Nanni Moretti non è più in minoranza. È tutti noi


18 aprile 2023 • 18:25Aggiornato, 09 maggio 2023 • 13:42