- Alle Alpi mancano due terzi della neve, in Appennino si arriva a punte di -84 per cento in Abruzzo. È difficile che le precipitazioni dei prossimi giorni possano compensare questo shock.
- La copertura della neve è ai minimi storici degli ultimi seicento anni, le condizioni adatte per sciare sono salite di altitudine e la stagione si è accorciata di oltre un mese. La neve artificiale rischia di essere un cerotto su una voragine.
- La neve che manca oggi è acqua che mancherà in primavera e in estate: le montagne nude di dicembre e inizio gennaio sono un’anticipazione per il rischio di un secondo anno di siccità.

15 gennaio 2023 • 09:00Aggiornato, 15 gennaio 2023 • 11:23
Sun rises over the mountains in Val di Fiemme, Predazzo, Italy, Saturday, Jan. 7, 2023. (AP Photo/Alessandro Trovati)