- Ci siamo quasi. Un passo dopo l’altro, l’Unione europea lavora al cacao a deforestazione zero. Non sarà più un’opzione, un’attenzione dei palati sensibili all’ambiente, ma un vero e proprio obbligo dovuto all’emergenza ambientale.
- Dopo l’inedita partecipazione della società civile sul tema, la Commissione europea ha presentato la sua proposta per accettare nel mercato comune soltanto olio di palma, soia, cacao, caffè, carne bovina e legno «deforestation-free».
- La versione finale delle nuove regole europee sarà determinata dai negoziati tra le istituzioni europee. Greenpeace ha consegnato un tucano a Cingolani in segno di protesta per il disinteresse del governo italiano sul dossier. L’obiettivo della coalizione ambientalista “Insieme per le foreste” è ampliare la portata della normativa.
In Europa mangeremo cacao e caffè senza divorare anche le foreste


09 settembre 2022 • 13:53