- Scandagliare i social media, frugare su internet, analizzare dati sensibili, orientamento sessuale e persino codice genetico. Il grande fratello europeo raccoglie e analizza dati personali di migranti e rifugiati lungo le frontiere europee.
- Pur di approvare questo controverso programma, PeDRA, sia Frontex che la Commissione europea hanno scelto deliberatamente di ignorare l’allerta delle autorità europee per la privacy.
- I documenti interni ottenuti da Domani mostrano come sono state aggirate le regole, e il garante, europei. Questo capitolo della nostra inchiesta sulla sorveglianza europea vede Domani partner di Der Spiegel, Reporters United e Balkan Investigative Reporting Project.
La sorveglianza di massa di Frontex scavalca ogni regola


07 luglio 2022 • 06:00