- A grande richiesta, di oltre un milione di cittadini, l’Ue prova ad alleggerirci dai sensi di colpa per la cioccolata di troppo. In futuro il cacao, e un ventaglio di altri prodotti, non saranno più light per le calorie, ma più leggeri per il loro impatto sull’ambiente.
- La perdita di foreste legata ai consumi europei è in gran parte dovuta alle importazioni. Perciò Bruxelles vuol obbligare chi fa entrare nel mercato prodotti come soia, caffè, cacao, olio di palma, a tracciare quanto la produzione ha messo a rischio le foreste.
- Il fronte ambientalista, dai Verdi a Greenpeace, ritiene la proposta della Commissione lacunosa. La strada per il consumo etico è ancora lunga.
L’Europa vuole un cacao più light per l’ambiente

18 novembre 2021 • 11:38Aggiornato, 18 novembre 2021 • 14:56