- «Quello che ho scritto non è la verità. È il mio lascito, la mia elaborazione del lutto, è il mio testamento», dice Achille Occhetto nel suo libro Perché non basta dirsi democratici. Ecosocialismo e giustizia sociale.
- In controtendenza con lo spirito (e la moda) del tempo imbocca il sentiero eretico di una rilettura del concetto di socialismo. «Quello che è intollerabile è che, qualora lo si consideri morto, lo si faccia senza una degna e motivata sepoltura».
- L’appello è a guarire una «malattia della politica» figlia del vuoto di cultura, sguardo presbite, ambizione. Un vastissimo programma. Il testamento (politico) dell’ultimo leader comunista ci raccomanda la cosa più semplice: di fare presto perché è già molto tardi.
Una rilettura del socialismo dato per morto, senza una degna e motivata sepoltura


02 marzo 2022 • 19:16Aggiornato, 02 marzo 2022 • 19:39