- Il proliferare di affidamenti diretti è una conseguenza del decreto Semplificazioni, approvato in emergenza Covid con lo scopo di far procedere i progetti di sviluppo nonostante la pandemia.
- Ora, però, l’Anac avverte che bisogna tornare alla normalità perchè procedere senza appalti significa velocizzare, ma anche esporsi al rischio di opacità nelle operazioni e di infiltrazioni criminali, oltre che limitare la concorrenza.
-
Altro nodo è il numero eccessivo di stazioni appaltanti, ovvero di soggetti pubblici che possono aprire una gara d’appalto. Per modernizzare il sistema vanno ridotti: oggi sono più di 39 mila.
Anac lavora con il governo per ordinare il sistema appalti


23 giugno 2022 • 19:28