19 giugno 2022 • 13:00Aggiornato, 19 giugno 2022 • 17:35
Il sì del Parlamento europeo alla proposta della Commissione di vietare la vendita di auto a combustione dal 2035 ha destato una certa agitazione in Italia e polemiche accese, soprattutto da parte della filiera dell’auto.
Un attore è rimasto però defilato, quasi un fantasma di cui si avverte la presenza ma che nessuno vede: il maggior produttore italiano di automobili.
La transizione elettrica è però un problema per Stellantis, che soprattutto nella sua parte ex FCA ha accumulato un notevole ritardo rispetto ai migliori concorrenti; e a sua volta il ritardo di Stellantis è un problema per l’Italia
Per il Sole 24 Ore ha seguito le vicende economiche del settore auto a livello mondiale per oltre vent'anni, fino al maggio 2017. E sempre per il Sole ho scritto anche di ferrovie, trasporti pubblici urbani e (più saltuariamente) di biciclette. Collabora con Automotive News Europe, filiale europea di un magazine statunitense.