- Il tipo di prospettiva che Giovanni Carlo Cancelleri, detto Giancarlo, nato a Caltanissetta nel maggio del 1975, ha dimostrato di conoscere più di ogni altra è molto personale e molto familiare.
- Uscito indenne dal tranello teso da Lumia si è fatto conoscere per quello che è: un giovane-vecchio democristiano come dalle sue parti non se ne vedevano da almeno un trentennio.
- Cancelleri è l’essenza della mediocrità, un luogo comune ambulante travolto da una valanga di voti miracolosamente rotolata sul suo capo nella Sicilia che gridava «onestà onestà» e miracolosamente sciolta al sole dieci anni dopo.
Da grillino a democristiano, la triste parabola di Cancelleri


18 agosto 2022 • 19:11