- Giuseppe Conte prende tempo, ma rischia grosso. Il suo punto nel dibattito interno alla maggioranza intanto l’ha segnato, monopolizzando le attenzioni sul tema delle spese militari che il governo ha intenzione di aumentare.
- Quella dell’ex premier è una posizione piuttosto favorevole, considerato che l’aumento della spesa militare difficilmente raggiungerà nel giro di un solo anno i 13 miliardi (la differenza tra la spesa attuale e quella che corrisponderebbe al 2 per cento del Pil).
- Ma la reazione di Mario Draghi che ieri sera, subito dopo l’incontro con Conte, è andato al Quirinale per aggiornare il presidente della Repubblica su ciò che sta accadendo, fa però pensare che il presidente del Movimento abbia esagerato.
Conte gioca con le armi per andare al voto anticipato


29 marzo 2022 • 21:55Aggiornato, 29 marzo 2022 • 21:56