- Per molti la funzione essenziale di Silvio Berlusconi nel centrodestra si può ridurre all’insolito aggettivo “sdoganatore”, che richiama le conseguenze dell’esternazione a favore della candidatura di Gianfranco Fini a sindaco di Roma, nel dicembre 1993.
- Questa definizione non esaurisce però l’inventario dell’eredità, controversa e ingombrante, che il cavaliere ha lasciato al campo su cui non ha mai smesso di cercare di esercitare la sua egemonia.
- Lo spostamento a destra del Polo delle libertà e dei suoi succedanei non fu subìto passivamente da Berlusconi, come molti suoi avversari hanno sostenuto. Ha contribuito invece a tenere a bada gli umori anti-sistemici della base missina.
Cosa rimane della destra orfana di Silvio Berlusconi


12 giugno 2023 • 10:47Aggiornato, 24 ottobre 2024 • 16:34