- In questi giorni i sindacati francesi sono portati ad esempio di chi rappresenta i lavoratori e non scende a patti col governo.
- Secondo Macron l’investitura popolare lo autorizza a effettuare le riforme «nell’interesse e per conto dei francesi», senza cercare il dialogo con le parti sociali. La mancanza di dialogo ha ricompattato il fronte sindacale diviso da anni.
- L’assenza di un grande sindacato conflittuale in Italia non deve essere un alibi: l’unità del sindacato e della sinistra è necessaria e possibile a partire dal tema del fisco.
Dalla Francia una lezione per l’unità tra sindacato e sinistra italiana


24 marzo 2023 • 20:27Aggiornato, 24 ottobre 2024 • 17:20