- Presidente del Consiglio e ministro dell’Economia sono intervenuti in prima persona per cercare di convincere tutti che i prezzi dei carburanti su cui pesano dal primo gennaio 18 centesimi in più al litro non sono così alti, e in fondo era già successo altre volte.
- Dopo il decreto sulla trasparenza dei benzinai e le accuse di speculazione, i gestori hanno proclamato sciopero e l’esecutivo li ha convocati a palazzo Chigi per cercare di ricucire.
- Zavalloni (Fegica): «Per parte nostra ci aspettiamo prima di tutto che venga ripristinata la realtà dei fatti sull'aumento dei prezzi e sulla piena correttezza del comportamento dei gestori». Si sentono «infamati».
La disperata difesa delle accise di Meloni su TikTok e Giorgetti in parlamento


12 gennaio 2023 • 18:03Aggiornato, 12 gennaio 2023 • 18:41