- Il Senato ha eletto i 10 presidenti delle commissioni, solo due donne: la leghista Bongiorno alla Giustizia e la azzurra Craxi agli Esteri, nessuna per Fratelli d’Italia. Alla Camera, invece, tutti e 14 i presidenti sono uomini.
- Il tema della scarsa rappresentanza femminile dentro al partito della presidente del consiglio circola anche nelle chat delle parlamentari, che non hanno accolto bene l’esclusione da tutti i ruoli.
- Lo stesso accadrà, molto probabilmente, anche nell’elezione dei laici del Csm, prevista per il 13 dicembre. Il regolamento scritto dal presidente della Camera non garantisce la parità di genere, come chiede la riforma Cartabia, dunque l’esito rischia di essere lo stesso del 2018, con tutti uomini eletti.
Il partito della prima premier donna ha un problema di donne

10 novembre 2022 • 20:54