-
La commissione Giustizia della Camera ha bocciato la proposta del centrodestra di ampliare il perimetro, della riforma sulla giustizia, all’abuso d’ufficio con 25 voti contrari e 19 a favore, e con l’astensione di Maurizio Lupi.
-
Il governo sta lavorando per chiudere questa partita prima della pausa estiva perché la riforma è indispensabile per l’attuazione del Pnrr. La ministra della Giustizia Marta Cartabia è tornata a palazzo Chigi, dove continuano le interlocuzioni con il premier.
-
Giuseppe Conte, in qualità di nuovo leader del movimento, ha incontrato alla Camera alcuni deputati del M5s per parlare della riforma. L’ex premier non si sbilancia sul voto di fiducia e afferma: «Non voglio neppure considerare l’ipotesi in cui non venga modificato il testo».
Giustizia, l’asse Pd-M5s blocca i berlusconiani. Conte nicchia sulla fiducia


28 luglio 2021 • 09:48Aggiornato, 28 luglio 2021 • 12:07