- Il 10 settembre l’Unione europea ha dato il suo assenso alla partenza di Ita, la nuova Alitalia, ma a quattro mesi di distanza nessuno sa quali siano i contenuti di quella decisione.
- Il segretario di un sindacato di base ha chiesto chiarimenti alla direzione europea della Concorrenza la quale ha risposto che «la Commissione e le autorità italiane stanno elaborando una versione pubblica della decisione».
- Neanche al parlamento italiano è stato concesso di conoscere quegli atti, Camera e Senato hanno dovuto votare al buio sulle faccende di Ita.
Il mistero della nuova Alitalia. Le decisioni segrete dell’Europa


08 gennaio 2022 • 16:28Aggiornato, 08 gennaio 2022 • 16:28